Angela CELESTI è dall' 8 marzo scorso,la nuova Presidente dell' Associazione A.I.NET Vivere la Speranza ODV. Il nuovo Direttivo vede come Vicepresidenti Piero FEROLLA e Mauro PAGGI e nel ruolo di Segretaria- Tesoriere, Pina ROMANO.

Angela Celesti Nuova Presidente
A.I.NET Vivere la Speranza


Lo scorso 8 marzo, in occasione dell’Assemblea dei soci per Approvazione Bilancio 2024, si è svolto il Rinnovo delle Cariche Sociali per la formazione del nuovo Direttivo A.I.NET.

Angela Celesti (Vicepresidente dal 2009) è stata nominata Presidente in continuità con il lavoro svolto dalla Presidente Adele Santini, Fondatrice nel 2001 dell’Associazione.

“È per me un grande onore assumere la Presidenza di un’Associazione così importante in cui ho sempre creduto”, afferma la neoeletta Presidente, “un’Associazione operosa, importante e longeva, impegnata da 25 anni nel supporto alla Ricerca, nel sostegno ai pazienti e nella divulgazione informativa sui NET e le MEN in Italia”.

Nella ricomposizione e nella valutazione del nuovo direttivo si è confermata la volontà di rappresentare le varie anime di A.I.NET.

Il nuovo Direttivo si compone pertanto della Presidente Dott.ssa Angela Celesti, dei Vicepresidenti Prof. Piero Ferolla – Coordinatore e fondatore del Comitato Scientifico -, il Dott. Mauro Paggi – già Delegato regionale dell’Associazione in Umbria,  esponente della componente pazienti – e la dott.ssa Pina Romano, già Delegata regionale Lazio, esponente della componente dei volontari. 

Angela Celesti - Presidente AINET

Angela Celesti – Presidente A.I.NET

Piero Ferolla – Vicepresidente A.I.NET

Mauro Paggi – Vicepresidente A.I.NET

Pina Romano – Segretaria-Tesoriere A.I.NET

Angela Celesti
Presidente A.I.NET

Piero Ferolla
Vicepresidente A.I.NET

Mauro Paggi
Vicepresidente A.I.NET

Pina Romano
Segretaria-Tesoriere A.I.NET

Tra i Consiglieri entrano Barbara Palmaro, segretaria storica, Annalisa Palmaro, Tesoriera anch’essa storica, rappresentanti entrambe della componente volontari di Montefalco, sede dell’Associazione.

Entra tra i Consiglieri il Prof. Gianfranco Bartalotta, socio ventennale e consulente della sezione cultura del Premio “Per le Donne dalle Donne” di A.I.NET, alla sua quinta edizione.

Permangono, tra i consiglieri, Maurizio Giontella (Umbria), Gianpiero Bacianino (Umbria), Franco Foglianesi (Sardegna), Aurora Lavagetto (Liguria), Fabio Passerotti (Liguria), Aurora De Leo (Lazio), Rita Cassella (Campania).

Rimangono in qualità di “Consiglieri Onorari”: la signora Clarissa Gubbini e la signora Rita Cicoria a cui vanno i nostri ringraziamenti e il nostro plauso per il lavoro ininterrotto di volontariato svolto sin dalla fondazione dell’Associazione.

Barbara Palmaro Segretaria

Barbara Palmaro
Consigliere (Umbria)

Annalisa Palmaro Tesoriere

Annalisa Palmaro
Consigliere (Umbria)

Gianfranco Bartalotta
Consigliere (Lazio)

Maurizio Giontella Consigliere Sezione Umbria

Maurizio Giontella
Consigliere (Umbria)

Giampiero Bacianino Consigliere Sezione Umbria

Gianpiero Bacianino
Consigliere (Umbria)

Franco Fojanesi Consigliere Sezione Sardegna

Franco Foglianesi
Consigliere (Sardegna)

Aurora Lavagetto Consigliere Sezione Liguria

Aurora Lavagetto
Consigliere (Liguria)

Fabio Passerotti Consigliere Sezione Liguria

Fabio Passerotti
Consigliere (Liguria)

Aurora De Leo Consigliere Sezione Lazio

Aurora De Leo
Consigliere (Lazio)

Rita Cassella
Consigliere (Campania)

Clarissa Gubbini Consigliere Sezione Umbria

Clarissa Gubbini
Consigliere Onorario

Rita Cicoria Consigliere Sezione Umbria

Rita Cicoria
Consigliere Onorario

La nuova Presidente, il Direttivo, i Consiglieri, il Comitato Scientifico, i Volontari e chiunque abbia collaborato con l’Associazione in questi 25 anni rivolgono un “GRAZIE” alla Presidente Fondatrice Adele Santini Cicio che, con amore e determinazione, si è spesa in tutti questi anni per rendere A.I.NET Vivere la Speranza, Amici di Emanuele Cicio, una realtà che ha varcato i confini dell’Italia, sostenendo con il suo operato, la Ricerca Scientifica che ha dato risposte sempre più tangibili per la diagnosi e la cura dei Tumori Neuroendocrini e le Neoplasie Endocrine Multiple.

Una delle citazioni che la Presidente Fondatrice Santini ha sottolineato e impresso sul sito di A.I.NET e  sulle migliaia di brochure distribuite in centinaia di manifestazioni, recita così:

“Tutto è oggetto di Speranza, anche la fine delle illusioni…
Se non si spera, non si raggiunge l’Insperato”

(Eraclito)
“Tutto è oggetto di Speranza, anche la fine delle illusioni… Se non si spera, non si raggiunge l’Insperato”
(Eraclito)

( Associazione A.I.NET )